Skip to main content

La mostra

Il Museo dell’Ara Pacis ospita l’ampia retrospettiva HELMUT NEWTON. LEGACY, ideata in occasione del centesimo anniversario della nascita del fotografo (Berlino, 1920 – Los Angeles, 2004) e posticipata a causa della pandemia. L'esposizione offre uno sguardo nuovo all’unicità, allo stile e al lato provocatorio del lavoro dell’artista. 
 
La mostra, curata da Matthias Harder, direttore della Helmut Newton Foundation, e da Denis Curti, è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla CulturaSovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali ed organizzata da  Zètema Progetto Cultura e Marsilio Arte, in collaborazione con la Helmut Newton Foundation di Berlino.

Il percorso espositivo ripercorre attraverso circa 250 fotografierivistedocumenti  l’intera carriera di uno dei fotografi più amati e discussi di tutti i tempi. Accanto alle immagini iconiche, un corpus di scatti inediti, svela aspetti meno noti dell’opera di Newton, con un focus specifico sui servizi di moda più anticonvenzionali. La mostra permetterà di comprendere il processo creativo che si cela dietro alcuni dei motivi più significativi del lavoro di Newton, mentre pubblicazioni speciali, materiali d’archivio e dichiarazioni del fotografo consentiranno di ricostruire il contesto nel quale è nata l’ispirazione di questo straordinario artista.
 
Lungo un percorso articolato in capitoli cronologici, i visitatori potranno attraversare tutte le fasi ed evoluzioni della vita e della carriera di Newton, dagli esordi fino agli ultimi anni di produzione. 

Fino alla fine della sua vita Helmut Newton ha continuato a incantare e provocare con la sua singolare interpretazione della femminilità. Il suo lavoro per oltre sei decenni ha sfidato ogni tentativo di categorizzazione.

Nessun altro fotografo è mai stato pubblicato quanto Helmut Newton e alcune delle sue immagini più iconiche sono diventate parte della nostra memoria visiva collettiva: il fotografo tedesco-australiano ci ha lasciato un'opera così unica e influente che ogni sforzo sistematico per venirne a patti, anche con la minima pretesa di completezza, è destinato al fallimento. 

Helmut Newton. Elsa Peretti vestita da coniglio.
New York, 1975
© Helmut Newton Foundation

Ridotto con la mic card

Organizzazione

Marsilio arte
Zetema progetto cultura

In collaborazione con

Con il sostegno di

Fashion partner

Vouge Italia

Travel partner

Travel partner: Ferrovie dello stato italiane

Media partner

la Repubblica
Rai cultura
Rai Pubblica Utilità

Radio ufficiale

Organizzazione

In collaborazione con

Con il sostegno di

Fashion partner

Travel partner

Travel partner: Ferrovie dello stato italiane

Media partner

Radio ufficiale

Mostra Helmut Newton Legacy - Roma, Museo dell'Ara Pacis 18 ottobre 2023 > 10 marzo 2024