EVENTI
L’Ara Pacis rappresenta uno degli esempi più notevoli dell’arte classica. La sua costruzione fu votata dal Senato romano nel 13 a.C. per onorare le gesta vittoriose dell’Imperatore Augusto. Il nuovo complesso monumentale dell’Ara Pacis progettato da Meier nel 2006 offre alla città uno spazio centrale adatto ad ospitare grandi eventi culturali nella sala polifunzionale dell’Auditorium ed iniziative di alto livello nei suoi luminosi spazi.
In occasione della mostra sarà possibile organizzare, in orari di chiusura al pubblico, eventi per le esigenze istituzionali e di pubbliche relazioni delle aziende. Serate speciali che potranno prevedere la visita privata della mostra, condotta da storici dell’arte in itinerari personalizzati in tutte le principali lingue straniere, abbinata ad un momento conviviale esclusivo nei bellissimi spazi.
L’offerta può comprendere:
- visite didattiche in esclusiva (max 200 persone);
- presentazioni, convegni nella sala dell’Auditorium (max 140 persone);
- eventi privati nel foyer (max 150 persone in piedi/90 sedute);
- eventi privati sulla terrazza (max 200 in piedi/150 sedute);
- eventi privati nella sala della terrazza (max 80 in piedi/60 sedute).
Sarà possibile utilizzare l’immagine della mostra per personalizzare inviti e altri materiali legati alla serata e inserire nel percorso espositivo i propri apparati di comunicazione, previo consenso da parte degli organizzatori della mostra.